L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha fornito chiarimenti per la gestione dei mezzi di trasporto confiscati e per l’eventuale affidamento/assegnazione, nelle ipotesi di sequestro e di confisca di tali beni, con riguardo ai casi di contrabbando (Agenzia delle dogane e dei monopoli, circolare 16 maggio 2024, n. 13).In merito alla gestione dei mezzi di trasporto confiscati, con la circolare n. 12/2023 sono stati delineati i presupposti della richiesta di affidamento temporaneo o di assegnazione … [Leggi di più...] infoMezzi di trasporto confiscati per contrabbando: chiarimenti delle Dogane su affidamento/assegnazione
CCNL Poste: siglato l’accordo sulle politiche attive
Previste nuove assunzioni e stabilizzazioni entro la fine del 2024 L'Slp-Cisl ha reso noto tramite comunicato stampa che è stato siglato il verbale di accordo triennale sulle politiche attive, aggiungendo un importante tassello per le lavoratrici e i lavoratori. In sede di trattativa si è ottenuto l'innalzamento al 75% del turn-over per il triennio con un incremento dell'organico entro il 2024 di 3.374 unità. Per quel che riguarda il lavoro part-time è stata inserita la salvaguardia per gli … [Leggi di più...] infoCCNL Poste: siglato l’accordo sulle politiche attive
Prestazioni di disoccupazione NASpI e DIS-COLL per i lavoratori sportivi
Arrivano dall'INPS le istruzioni operative e contabili sulla fruizione delle prestazioni di disoccupazione NASpI e DIS-COLL in favore dei lavoratori sportivi (INPS, circolare 20 maggio 2024, n. 67).A seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 36/2021 nel lavoro sportivo, l'INPS, con la circolare in oggetto, illustra le disposizioni che introducono la tutela contro la disoccupazione in favore dei lavoratori sportivi del settore professionistico, dei lavoratori sportivi subordinati del … [Leggi di più...] infoPrestazioni di disoccupazione NASpI e DIS-COLL per i lavoratori sportivi
CCNL Riscossione Tributi: confronto per la regolamentazione dello sportello telematico
Confronto sulla regolamentazione dello sportello da remoto e spendibilità dei buoni pasto EPÈ iniziato nei giorni scorsi il confronto tra Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca-Uil, Unisin, per la regolamentazione dello sportello da remoto, la cui sperimentazione è da poco terminata. Il Rappresentante dell’Ente si è dichiarato disponibile a recepire la richiesta delle OO.SS. di svolgimento di questa attività anche dalla propria abitazione. Ha inoltre precisato che si tratterà di una modalità … [Leggi di più...] infoCCNL Riscossione Tributi: confronto per la regolamentazione dello sportello telematico
Programma THAMM plus: l’OIM pubblica il bando per enti di formazione
Apparsa sul sito dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni la richiesta di proposte per l’identificazione di istituti per lo sviluppo di progetti rivolti a cittadini stranieri che intendano lavorare in Italia (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 17 maggio 2024).L'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) ha pubblicato sul suo sito la richiesta di proposte per l’identificazione dell'istituto di formazione per la progettazione e l'implementazione dei … [Leggi di più...] infoProgramma THAMM plus: l’OIM pubblica il bando per enti di formazione
CCNL Abbigliamento Industria: iniziano le trattative
I sindacati chiedono un aumento di 270,00 euro al 3° livello Super Il 16 maggio sono iniziate le trattative tra Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil ed i rappresentanti di SMI-Sistema Moda per il rinnovo del CCNL applicabile ai circa 372.600 lavoratori del settore industriale tessili, abbigliamento e moda, scaduto lo scorso 31 marzo.A livello economico la richiesta dei sindacati è un aumento di 270,00 euro al 3° livello Super relativamente al triennio dal 1° aprile 2024 al 31 marzo 2027.Per … [Leggi di più...] infoCCNL Abbigliamento Industria: iniziano le trattative
Registrazione dell’ordinanza di riconoscimento della cittadinanza italiana di persone straniere
L'Agenzia delle entrate ha fornito risposta a un interpello in merito all'obbligatorietà del pagamento dell'imposta di registro in relazione all'ordinanza giudiziale di riconoscimento dello status di cittadino italiano (Agenzia delle entrate, risposta 17 maggio 2024, n. 108).Ai sensi dell'articolo 37 del TUR sono soggetti all'imposta di registro gli atti dell'autorità giudiziaria in materia di controversie civili che definiscono anche parzialmente il giudizio anche se al momento della … [Leggi di più...] infoRegistrazione dell’ordinanza di riconoscimento della cittadinanza italiana di persone straniere
CCNL Anas: costituzione Ente Bilaterale nazionale “Ebianas”
Le Parti Sociali hanno costituito l'Ebianas in attuazione dell'art. 10 del CCNL 14 dicembre 2022 Il 22 aprile 2024 si è svolto l'incontro tra Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilpa Anas, UGL Viabilità e Logistica, Sada Fast Confsal e Snala-Cisal per la costituzione dell'Ente Bilaterale nazionale "Ebianas", in attuazione dell'art. 10 del CCNL 14 dicembre 2022. La sottoscrizione dello Statuto dell'Ente da parte dei soci fondatori, per la parte sindacale ed aziendale, ha consentito, con la convocazione della … [Leggi di più...] infoCCNL Anas: costituzione Ente Bilaterale nazionale “Ebianas”