Fornite le indicazioni sui requisiti, le condizioni e la decorrenza di questo specifico istituto di pensione anticipata (INPS, circolare 3 maggio 2024, n. 59).L'INPS ha fornito le sue istruzioni per l'applicazione delle modifiche introdotte dalla Legge di bilancio 2024 alla cosiddetta Opzione donna. In effetti, l'articolo 1, comma 138 della Legge n. 213/2023 ha esteso il diritto alla pensione anticipata, di cui all’articolo 16, comma 1-bis del D.L. n. 4/2019 alle lavoratrici che maturano i … [Leggi di più...] infoOpzione donna 2024, le istruzioni applicative
CIPL Edilizia Industria Livorno: sottoscritto l’accordo di determinazione dell’EVR
Determinato l'EVR 2023 da corrispondere a consuntivo nell'anno 2024Le Parti sociali, nella giornata del 17 aprile 2024, si sono incontrate per la determinazione dell'Elemento variabile della retribuzione per l'anno 2023, effettuando la verifica degli indicatori territoriali. Dato l'esito positivo del confronto tra la media del triennio 2020/2021/2022 con la media del triennio 2019/2020/2021, l'EVR, da erogare mensilmente ai lavoratori edili da gennaio a dicembre 2024, è pari al 4% della … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Livorno: sottoscritto l’accordo di determinazione dell’EVR
CCNL Ferrovie dello Stato: nuovo incontro per il rinnovo
Confronto acceso sulle modifiche del testo inerenti il "Mercato del Lavoro e Classificazione del Personale"Il 24 aprile scorso, le Parti sociali si sono riunite in Agens per continuare il negoziato relativo al rinnovo del CCNL Ferrovie dello Stato.La discussione si è incentrata sulle modifiche del testo, apportate dalle OO.SS. nel precedente incontro, inerente la Parte II "Mercato del Lavoro e Classificazione del Personale".Difatti, le loro posizioni divergono in tema di:- obbligo del lavoratore … [Leggi di più...] infoCCNL Ferrovie dello Stato: nuovo incontro per il rinnovo
ADI, ok alle Linee guida per la definizione dei Patti per l’inclusione sociale
L'approvazione del documento è arrivata con il decreto ministeriale n. 72/2024 (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 3 maggio 2024).Le linee guida per la definizione dei Patti per l’inclusione sociale (PaIS) sono state approvate mediante il D.M. n. 72/2024, pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. In linea con le previsioni del Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023), le linee guida forniscono agli operatori dei servizi sociali, dei … [Leggi di più...] infoADI, ok alle Linee guida per la definizione dei Patti per l’inclusione sociale
Misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal Decreto Adempimenti: nuove istruzioni del Fisco
Con una nuova circolare l'Agenzia delle entrate fornisce istruzioni in relazione ad altre misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal Decreto Adempimenti, con particolare riguardo a quelle connesse al pagamento dei tributi, alle comunicazioni obbligatorie, ai servizi digitali, agli strumenti elettronici di pagamento e all’invio di comunicazioni e inviti da parte dell’Amministrazione finanziaria (Agenzia delle entrate, circolare 2 maggio 2024, n. 9/E).La nuova circolare … [Leggi di più...] infoMisure di semplificazione e razionalizzazione previste dal Decreto Adempimenti: nuove istruzioni del Fisco
Accertamento sanitario per dipendenti pubblici: nuove implementazioni nella procedura
Sviluppata la funzionalità che consente alle amministrazioni e agli enti datori di lavoro di specificare la tipologia della richiesta (INPS, messaggio 29 aprile 2024, n. 1643).Dopo i messaggi n. 1834/2023, n. 2064/2023 e n. 3243/2023, l'INPS è tornata a occuparsi della procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario, comunicando che sono disponibili ulteriori funzionalità. In particolare, è stata implementata la funzionalità che consente alle amministrazioni e agli enti … [Leggi di più...] infoAccertamento sanitario per dipendenti pubblici: nuove implementazioni nella procedura
CCNL Abbigliamento Artigianato: interrotta la trattativa
Dopo quasi un anno e mezzo dalla scadenza del CCNL lo scontro tra associazioni sindacali e datoriali è incentrato sull'aumento dei salariNei giorni scorsi è stato pubblicato un Comunicato Stampa da parte di Femca-Cisl, Filctem-Cgil e e Uiltec-Uil in cui si fa presente che sono circa 150.000 i lavoratori del settore tessile -abbigliamento -moda-calzature-occhiali-giocattoli-penne-pulitintolavanderie e del settore chimica, gomma, plastica, abrasivi, ceramica, vetro che sono in attesa del rinnovo … [Leggi di più...] infoCCNL Abbigliamento Artigianato: interrotta la trattativa
Sanimpresa: entro il 31 maggio il pagamento della quota per l’assistenza sanitaria integrativa
Dalla prossima scadenza è previsto il cambio dell'annualità da commerciale a solareSanimpresa informa che il 31 maggio 2024 scade il termine per effettuare il pagamento della quota per l’assistenza sanitaria integrativa per l’annualità 1° luglio 2023-30 giugno 2024. Dalla prossima scadenza cambierà la periodicità della copertura. Si passerà, infatti, dall’anno commerciale 1° luglio-30 giugno all’anno solare 1° gennaio-31 dicembre. Pertanto il rinnovo dei mesi di maggio e giugno avrà ad oggetto … [Leggi di più...] infoSanimpresa: entro il 31 maggio il pagamento della quota per l’assistenza sanitaria integrativa