L’INPS indica quali sono i tassi di interesse da applicarsi nel secondo trimestre 2023 per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione (INPS, messaggio 5 aprile n. 1312).L'INPS comunica l'aggiornamento dei tassi di interesse a decorrere dal 1° aprile 2023 relativamente alle operazioni di cessione del quinto dello stipendio e della pensione. Pertanto, relativamente al periodo 1° aprile 2023 – 30 giugno 2023, i suddetti tassi sono fissati nelle … [Leggi di più...] infoCessioni del quinto: aggiornati i tassi di interesse applicabili
CCNL Enti locali: in vigore il nuovo sistema di classificazione del personale
L'inquadramento nel nuovo sistema di classificazione del personale ha effetto automatico per il personale in servizio al 1° aprile 2023Con il CCNL siglato il 16 novembre 2022 tra l’ARAN e le Organizzazioni Sindacali Fp-Cgil, Fp-Cisl, Fpl-Uil, Csa-Ral e le Confederazioni Sindacali Cgil, Cisl, Uil, Cisal è stato definito il nuovo sistema di classificazione per il personale in servizio al 1° aprile 2023.L'inquadramento nel nuovo sistema di classificazione ha effetto automatico. Gli incarichi di … [Leggi di più...] infoCCNL Enti locali: in vigore il nuovo sistema di classificazione del personale
Chiarimenti su trattamento fiscale del premio di risultato erogato a titolo di ristorno ai soci lavoratori
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale del Premio di risultato erogato a titolo di ristorno ai soci lavoratori, ai sensi dell'articolo 1, commi 182 – 189, Legge n. 208/2015 (risposta del 5 aprile 2023, n. 284).La cooperativa istante, in qualità di sostituto d'imposta, intende adottare un nuovo regolamento interno che disciplina i ristorni, per questo motivo chiede all'Agenzia chiarimenti al fine di comprendere se le somme erogate a titolo di ristorni ai … [Leggi di più...] infoChiarimenti su trattamento fiscale del premio di risultato erogato a titolo di ristorno ai soci lavoratori
CCNL Zootecnia: elemento provvisorio della retribuzione ad aprile
Previsto l'elemento provvisorio di retribuzione pari al 30% del tasso annuo programmato di inflazione da calcolarsi sui minimi retributiviL'ipotesi di Accordo del 22 novembre 2021 sottoscritto tra l'Associazione italiana Allevatori, la Flai-Cigl, Fai-Cisl, la Uila-Uile e la Confederdia ed applicabile ai dipendenti dalle Organizzazioni degli Allevatori, Consorzi ed Enti Zootecnici, e delle imprese private afferenti al settore Zootecnico ha previsto che a decorrere dal quarto mese successivo alla … [Leggi di più...] infoCCNL Zootecnia: elemento provvisorio della retribuzione ad aprile
Equilibrio vita-lavoro: le indicazioni per permessi e congedi straordinari
Fornite le indicazioni amministrative per il riconoscimento dei benefici ai lavoratori dipendenti del settore privato (INPS, circolare 4 aprile 2023. n. 39).L'INPS ha reso note le sue indicazioni amministrative per l'applicazione delle novità normative in materia di permessi e di congedi per l’assistenza ai soggetti riconosciuti disabili in situazione di gravità, introdotte dal D.Lgs. n. 105/2022 nel testo della Legge n. 104/92 (articoli 33, 34, 42). Permessi per assistenza disabili graviIn … [Leggi di più...] infoEquilibrio vita-lavoro: le indicazioni per permessi e congedi straordinari
CCNL Alimentari – Cooperative: erogato l’Incremento Aggiuntivo della Retribuzione
Incremento aggiuntivo della retribuzione per i dipendenti del settore agricolo, zootecnico e alimentari Le Associazioni Sindacali Agrital-Agci, Legacoop Agroalimentare, FedagriPesca - Confcooperative e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, in data 2 dicembre 2020, hanno concordato il rinnovo contrattuale per i lavoratori dipendenti da aziende cooperative di trasformazione di prodotti agricoli e zootecnici e lavorazione prodotti alimentari, scaduto il 30 novembre 2015.Dal 1°aprile 2023, … [Leggi di più...] infoCCNL Alimentari – Cooperative: erogato l’Incremento Aggiuntivo della Retribuzione
Patologia asbesto-correlata e mesotelioma non professionale: istruzioni sulle erogazioni INAIL
L’INAIL riepiloga la disciplina relativa alla prestazione economica aggiuntiva alla rendita erogata ai lavoratori per una patologia asbesto-correlata e alla prestazione assistenziale una tantum a favore dei malati di mesotelioma non professionale e dei loro eredi, fornendo anche le istruzioni applicative (INAIL, circolare 4 aprile 2023, n. 14).A decorrere dal 1° gennaio 2021, l'INAIL, attraverso il Fondo per le vittime dell'amianto, eroga due tipi di prestazioni, ovvero una prestazione … [Leggi di più...] infoPatologia asbesto-correlata e mesotelioma non professionale: istruzioni sulle erogazioni INAIL
Cadiprof: nuove prestazioni sanitarie 2023
Erogate le prestazioni sanitare per i lavoratori degli Studi ProfessionaliIl Fondo Cadiprof, Fondo di assistenza sanitaria integrativa per il personale a cui si applica il CCNL Studi Professionali, prevede per l'anno in corso, in favore di tutti gli aderenti, il rinnovo del Pacchetto Famiglia, nonché l'inserimento di nuove prestazioni sia nel suddetto Pacchetto, sia nel Piano Sanitario. Di seguito si elencano le novità.- Piano Sanitario: negli accertamenti diagnostici del piano sanitario vengono … [Leggi di più...] infoCadiprof: nuove prestazioni sanitarie 2023







