• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Studio Danzi e Tadiello

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Il nostro team
  • Attività dello Studio
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
  • Scadenzario
  • TC Desk

NEWS|FISCO

Piccole e medie imprese: le novità nel DDL del Governo

27 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

Il Consiglio dei ministri, su proposta del MIMIT, durante la seduta del 23 dicembre 2024, ha avviato l’esame di un disegno di legge annuale sulle Piccole e medie imprese (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 23 dicembre 2024, n. 109). Il Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2024 ha avviato l’esame del disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese. Il provvedimento interviene, tra gli altri, sui seguenti profili:sospensione di imposta in favore delle imprese aderenti ad un … [Leggi di più...] infoPiccole e medie imprese: le novità nel DDL del Governo

Archiviato in: NEWS|FISCO

Ritenuta d’acconto sulle provvigioni corrisposte agli agenti e ai mediatori di assicurazione

24 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti ad una compagnia assicurativa di diritto francese in merito all'ambito di applicazione della ritenuta d'acconto prevista dall'articolo 25-bis del D.P.R. n. 600/1973 sulle provvigioni corrisposte agli intermediari per le prestazioni di intermediazione di tipo assicurativo ricevute (Agenzia delle entrate, risposta 23 dicembre 2024 n. 269).L'articolo 25bis, comma 1, del del D.P.R. n. 600/1973, prevede che i soggetti indicati nel primo comma … [Leggi di più...] infoRitenuta d’acconto sulle provvigioni corrisposte agli agenti e ai mediatori di assicurazione

Archiviato in: NEWS|FISCO

Agevolazione “prima casa” con dichiarazione di successione presentata oltre il termine di 12 mesi

23 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

Pubblicata una nuova consulenza giuridica dell'Agenzia delle entrate in ordine all'individuazione di un limite temporale alla possibilità di richiedere l’agevolazione “prima casa” in un momento successivo al termine per la presentazione della dichiarazione di successione (Agenzia delle entrate,In relazione all'agevolazione ''prima casa'' per i trasferimenti derivanti da successioni o donazioni, l'articolo 69 della Legge 21 novembre 2000, n. 342, comma 3, prevede che le imposte ipotecaria e … [Leggi di più...] infoAgevolazione “prima casa” con dichiarazione di successione presentata oltre il termine di 12 mesi

Archiviato in: NEWS|FISCO

Requisiti soggettivi e oggettivi per l’accesso al regime di adempimento collaborativo

20 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 dicembre 2024, n. 295, il decreto 6 dicembre 2024 del MEF che stabilisce i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al regime di adempimento collaborativo.Requisiti soggettivi Possono presentare domanda di adesione al regime di adempimento collaborativo esclusivamente: a) i soggetti residenti e non residenti che realizzano un volume di affari o di ricavi non inferiore a:- 750 milioni di euro a decorrere dall'anno 2024;- 500 milioni di euro … [Leggi di più...] infoRequisiti soggettivi e oggettivi per l’accesso al regime di adempimento collaborativo

Archiviato in: NEWS|FISCO

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali: nuovi chiarimenti delle Entrate

19 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 260/2024, ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione dell'istituto della remissione in bonis per il mancato invio della comunicazione preventiva per il credito d’imposta R&S e Beni Strumentali.L'articolo 6 del D.L. n. 39/2024 stabilisce che ai fini della fruizione dei crediti d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi e dei crediti d'imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e … [Leggi di più...] infoCredito d’imposta per investimenti in beni strumentali: nuovi chiarimenti delle Entrate

Archiviato in: NEWS|FISCO

Trasmissione all’Anagrafe Tributaria delle somme erogate da operatori del settore assicurativo

18 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

Definite le modalità e i termini di comunicazione all’Anagrafe Tributaria dei dati relativi alle somme di denaro erogate, a qualsiasi titolo, da imprese, intermediari e ogni altro operatore del settore delle assicurazioni (Agenzia delle entrate, provvedimento 17 dicembre 2024, n. 450686).Con un nuovo provvedimento, l'Agenzia delle entrate sostituisce integralmente le disposizioni contenute nel precedente provvedimento n. 9649/2007 che definiva il contenuto, le modalità ed i termini delle … [Leggi di più...] infoTrasmissione all’Anagrafe Tributaria delle somme erogate da operatori del settore assicurativo

Archiviato in: NEWS|FISCO

La revisione del regime impositivo dei redditi

17 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 13 dicembre 2024, n. 192, che introduce, in attuazione della Legge delega sulla riforma fiscale, una complessiva revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF e IRES).Il nuovo Decreto si colloca all'interno del pacchetto di decreti legislativi attuativi della Legge di delega al Governo per la riforma fiscale (Legge n. 111/2023) ed entra in vigore il 31 dicembre prossimo.Il testo normativo è composto da 21 articoli e contiene molte … [Leggi di più...] infoLa revisione del regime impositivo dei redditi

Archiviato in: NEWS|FISCO

 Cessazione partita IVA, diritto alla fruizione dei crediti d’imposta edilizi

16 Dicembre 2024 by Teleconsul Editore S.p.A.

L'Agenzia delle entrate chiarisce se la chiusura dell'attività professionale e la cancellazione della partita IVA possa precludere l'utilizzo dei crediti d'imposta derivanti da prestazioni Superbonus 110% (Agenzia delle entrate, risposta 13 dicembre 2024, n. 255).Il caso trattato dall'Agenzia delle entrate riguarda un geometra in procinto di chiudere la propria partita IVA per cessazione dell'attività professionale in dubbio sulla possibilità di poter utilizzare i crediti fiscali derivanti da … [Leggi di più...] info Cessazione partita IVA, diritto alla fruizione dei crediti d’imposta edilizi

Archiviato in: NEWS|FISCO

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina 13
  • Vai alla pagina 14
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 159
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Ultime notizie

CCNL Farmacie: le OO.SS. proclamano lo stato di agitazione

14 Maggio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

 Costituzione diritto di usufrutto e cessione nuda proprietà del medesimo immobile: il trattamento fiscale

14 Maggio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Bonus giovani: le istruzioni operative

14 Maggio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CIRL Edilizia Piccola Industria Confapi Lazio: definiti gli importi dell’EVR 2025

14 Maggio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

CCNL Presidenza del Consiglio: resoconto della riunione in ARAN

13 Maggio 2025 Di Teleconsul Editore S.p.A.

Rimaniamo in contatto

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Footer

Studio Danzi e Tadiello

P.tta Del Donatore 8
37050 Belfiore (VR)

+39 045/ 7640550
+39 045/ 7640114

studio@studiodanzitadiello.it

Privacy Policy

Copyright © 2025 · Studio Danzi e Tadiello · P.IVA: 02899990234

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta